| | Categorie Articoli | | > Prove | | > Attualità | | > Approfondimenti | | > Interviste | | Altro su HIRC | | > Segnalaci una notizia | | > Advertising | | > Forum |  | | Ultime dal forum | | Visualizza HIRC del | | |
| | | Intel è il leader indiscusso nel settore dei semiconduttori, e può vantare una notevole supremazia tecnologica, conquistata a colpi di idee ed ingenti investimenti in ricerca e sviluppo.
Il CEO di Intel, Paul Otellini, ha mostrato quali saranno le novità dei prossimi anni per continuare a mantenere l'attuale posizione: la parola d'ordine è accelerare lo sviluppo a tutti i livelli.
| | Paul Otellini, CEO di Intel | Si parte con i processi produttivi: Intel è stato il primo produttore a realizzare chip a 65nm, e si prevede che entro fine anno i processori a 65nm venduti saranno più di quelli a 90nm; nel 2007 arriveranno i primi esemplari prodotti a 45nm (nome in codice Penryn) i quali saranno basati sull'attuale architettura Core.
| | Il processore Intel Core Duo a 65nm | Nel 2008 invece verrà introdotto con il core Nehalem il primo grande aggiornamento all'architettura Core, mentre nel 2009 con Nehalem-C verrà battezzato il processo produttivo a 32nm.
Otellini ha inoltre annunciato che le architetture dei processori subiranno aggiornamenti ogni 2 anni (anzichè i 4-6 anni attuali).
Alle novità tecnologiche si affianca anche un piano di ristrutturazione interno della durata di 90 giorni che mira a ridurre sprechi ed inefficienze.
| Vuoi segnalarci una tua notizia? Clicca qui! | | | | Comments | | | | Annunci | | | Prove | | Crucial Gizmo! Overdrive 1GB: capacità e prestazioni | | Crucial Gizmo!: 1GB per foto, musica e pinguini | | Raffreddamento a liquido: quando il gioco si fa duro | | Sapphire Radeon X1300: alta definizione per tutti | | Enermax Liberty 500W: la libertà fatta alimentatore | | Genius Ergo 300: mouse piccolo ma non troppo | | Royaltek GPS RBT 2001 | | Crucial Ballistix Tracer DDR500: semplicemente estreme | | HP Business Desktop dx5150: potenza per ufficio | | Dal Radeon X600 all'X800: generazioni a confronto in casa Sapphire | | Approfondimenti | | OpenSPARC: il primo processore open source | | Cell Broadband Engine Architecture: il cuore della Playstation 3 visto da vicino | | Raffreddare meglio il computer | | Alla scoperta del formato BTX | | Il futuro delle CPU secondo Intel | |
|